Lettera del DS sui fatti di marzo 2025
Visti gli ultimi eventi vissuti dalla Comunità scolastica del "Gastaldi-Abba", si rende necessario ed opportuno precisare quanto accaduto in questi giorni per rispondere in modo puntuale alle versioni riportate a mezzo stampa e su diverse testate giornalistiche online.
Per quanto riguarda la caduta di pannelli del controsoffitto: mi preme sottolineare che l'avvenimento, pur sgradevole, è risultato comunque contenuto e non ha esposto a rischio gli studenti o il personale in quanto i soffitti sono stati pensati, progettati e realizzati appositamente per evitare che, nel caso di caduta di un pannello, si possano provocare danni a cose o persone. I pannelli, infatti, sono leggeri e realizzati di materiale fonoassorbente ; la loro eventuale caduta non avrebbe conseguenze di rilievo, se non quella di doverli sostituire. Quindi la situazione presenta un rischio praticamente nullo.
Per quanto riguarda la presenza di topi: anche questo è un episodio sgradevole ma, anche in questo caso, individuato il pertugio da cui si introduceva il topo poi catturato, si è provveduto a sistemarlo in modo da evitare il ripetersi di altri eventi simili. Comunque, tengo a sottolineare che nella scuola si effettua con regolarità la derattizzazione trimestrale prevista.
Per quanto riguarda l’episodio del filmato: si tratta di un episodio unico, isolato, che abbiamo ricostruito soltanto sulla base del racconto della ragazza coinvolta. Non è risultato nessun testimone e questo non ci ha permesso di arrivare al responsabile. Ad oggi, non risulta sia stato diffuso, né all'interno della popolazione scolastica, né in Rete, alcun video relativo all'accaduto.
In ogni caso, la Scuola ha provveduto immediatamente a emanare una comunicazione ed una circolare per garantire la tracciabilità degli alunni qualora, in orario di lezione, escano dall’aula per recarsi - col permesso del docente - al bagno. Questa misura, per il futuro, dovrebbe scongiurare, o almeno, scoraggiare altre azioni simili ed eventualmente permettere comunque di risalire al colpevole.
Il Dirigente Scolastico
prof. Agostino MASTRONARDI
Ultima revisione il 12-03-2025