imagealt

"GA today", giornalino scolastico

Progetto in continuazione pluriennale
Referente: prof.ssa Maria Vittoria Lizzi

Il progetto nasce con l’idea di potenziare le capacità di osservazione e di analisi della realtà circostante degli alunni e di sensibilizzare il loro spirito critico, basato sulla tolleranza e sul dialogo, attraverso la  creazione di una piccola redazione per realizzare  un giornalino scolastico on line.

Il giornalino scolastico è un importante strumento didattico che si è sempre dimostrato efficace e valido nel motivare e stimolare gli alunni alla scrittura. 
Il nostro Istituto nella costante ricerca di un dialogo con il suo territorio, intende saper cogliere aspetti di una realtà estremamente diversificata, realizzando i propri interventi secondo i bisogni di crescita dell’utenza e delle famiglie.

Nell’era della tecnologia digitale i ragazzi parlano poco, si informano poco o male e scrivono sempre meno; poiché lo sviluppo e l’ampliamento della parola è sviluppo anche del pensiero e della socializzazione ecco l’esigenza di favorire un contesto di interazione interdisciplinare, logica, critica, etica, morale e inclusiva.

   GA today online     gatoday@gastaldi-abba.edu.it


Obiettivi generali / specifici

  • Far apprendere e sviluppare, competenze linguistico - espressive;
  • riconoscere e valorizzare il ruolo dell’informazione da protagonisti;
  • contribuire alla formazione di cittadini informati, responsabili e capaci di pensiero critico e propositivo; lettori attenti della realtà scolastica e territoriale circostante in continuo dialogo con il territorio;
  • promuovere l’uso di conoscenze e abilità utili a padroneggiare in modo corretto i diversi linguaggi mediali e le fonti di informazione, in modo creativo e collaborativo, con particolare attenzione alle tecnologie informatiche e alle nuove possibilità offerte dal web;
  • promuovere la creazione di relazioni interpersonali e di gruppo positive, atteggiamenti di collaborazione e condivisione, promuovere l’autostima;
  • sviluppare un’azione educativa in coerenza con i principi dell’inclusione e dell’integrazione culturale, considerando la diversità un valore irrinunciabile favorire la collaborazione tra alunni attraverso lo scambio di informazioni on line;
  • conoscere e comprendere le diverse funzioni dei mezzi di comunicazione e delle ICT;
  • saper redigere un articolo, conoscere la struttura di un giornale;
  • saper pubblicare diversi materiali online.

Percorso modulare del progetto

La prima fase, già espletata, ha visto il coinvolgimento di risorse esterne e interne; alcuni studenti del triennio hanno partecipato ai progetti di PCTO offerti dal Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (DISPI) di UniGE. 

Gli argomenti trattati durante le lezioni: struttura di un giornale, come scrivere un articolo, teorie e tecniche del linguaggio giornalistico web, ricerca e selezione delle fonti e deontologia del giornalista.

Durante l’anno scolastico 2023-24 è stato creato il sito che ospita il giornalino online, frutto di un percorso di PCTO offerto dal DISPI che ha coinvolto gli studenti della classe 4MI del corso "Informatica e telecomunicazioni” sotto la guida del loro docente di Informatica.

La seconda fase servirà per organizzare lo staff di redazione.
La redazione sarà composta da alunni che potranno fare affidamento sulla collaborazione di alcuni docenti (docenti di lingua italiana, di informatica, ecc.):

  • Giornalisti: il compito di questi sarà la composizione di articoli di vario genere
  • Correttori di bozze: il loro compito è quello di correggere errori di battitura (refusi), errori grammaticali;
  • Staff centrale: il loro compito sarà quello di raccogliere gli articoli secondo gli argomenti trattati;
  • Addetti alla parte informatica: alunni che curano la parte grafica del giornale, l’inserimento e la pubblicazione degli articoli nonché lo sviluppo di un eventuale blog.
  • Curatori di immagine, fotografia, video: alunni che si occuperanno di raccogliere o realizzare foto, video, vignette e fumetti per arricchire il giornalino

Si pensa di articolare il giornale online in 4-5 ambiti:

  • Notizie ed eventi relativi al mondo della scuola
  • eventi e notizie della città
  • linea diretta: interviste e reportage dai ragazzi sul territorio
  • approfondimenti: novità nel campo dell'informatica, dell’economia, del diritto, della biologia, dell’elettronica ecc.
  • GA today come filtro di informazione, notizie di attualità di rilevanza mondiale reinterpretate e riscritte dal punto di vista dei ragazzi del GA today.
  • Spazi tematici per iniziative particolari: la sicurezza in rete, la violenza, l'ambiente, ecc..
  • Podcasting mania e musica
  • Teatro ecc….

La terza fase consiste nel gestire la redazione e il sito in modo permanente, per farne uno strumento d’informazione fondamentale per la comunità scolastica.

Ultima revisione il 31-01-2025